CONFRONTI

Conclusioni
n° 2 - 25 Settembre 2023
Conclusioni
Nicolò Lipari
‘Perché’ e ‘come’ ripensare i manuali
n° 2 - 25 Settembre 2023
‘Perché’ e ‘come’ ripensare i manuali
Roberto Senigaglia
I valori del sapere prudenziale nella formazione del giurista
n° 2 - 25 Settembre 2023
I valori del sapere prudenziale nella formazione del giurista
Filippo Nappi
La didattica del diritto privato, oggi
n° 2 - 25 Settembre 2023
La didattica del diritto privato, oggi
Salvatore Patti
I manuali, le dinamiche delle fonti e il metodo
n° 2 - 25 Settembre 2023
I manuali, le dinamiche delle fonti e il metodo
Carmelita Camardi
Interferenze disciplinari, vecchia e nuova dogmatica
n° 2 - 25 Settembre 2023
Interferenze disciplinari, vecchia e nuova dogmatica
Claudio Scognamiglio
Dentro e fuori. La didattica del diritto privato oggi
n° 2 - 25 Settembre 2023
Dentro e fuori. La didattica del diritto privato oggi
Pasquale Femia
Innovare i manuali
n° 2 - 25 Settembre 2023
Innovare i manuali
Carlo Granelli
I manuali nella scuola patavina
n° 2 - 25 Settembre 2023
I manuali nella scuola patavina
Matilde Girolami
Il diritto privato nei manuali, tra verità e illusioni
n° 2 - 25 Settembre 2023
Il diritto privato nei manuali, tra verità e illusioni
Alberto Maria Benedetti
1 2